Marine & Energy
Il Dipartimento Marine & Energy è il cuore pulsante di Capanna People: sin dalle origini del gruppo Capanna questo settore ha infatti costituito il core business aziendale.
Il team è formato da periti interni (ingegneri e periti navali e merceologici, specialisti IMO-ISM), esperti di responsabilità civile in ambito marittimo e gestori sinistri, i quali garantiscono un insieme di servizi di tutto rilievo:
- Disponibilità di personale interno, altamente qualificato ed esperto, capace di fornire risposte immediate ad ogni richiesta del Mandante, rendendo superfluo l’incario di ulteriori consulenti esterni: l’intera procedura rimane costantemente sotto il diretto controllo di Capanna Marine, con conseguente e drastica riduzione dei costi, a tutto beneficio del Mandante.
 - Combinazione di abilità e conoscenze tecniche, legali e di gestione sinistri, tutte in house.
 - Disponibilità 24 ore su 24 di personale che parla inglese/è madrelingua inglese.
 - Azioni di rivalsa gestite da professionisti Lloyd’s qualificati.
 - Combinazione dell’esperienza pluriennale dei senior officers con la brillantezza e l’energia dei giovani professionisti.
 
Qui di seguito, alcune delle aree di competenza del Dipartimento:
Area Tecnica
Perizie:
- Perizie merceologiche di ogni tipo, inclusi i containers e la merce containerizzata, project cargo e carichi pesanti.
 - Valutazioni quantitative e qualitative su merci e bunker (draught surveys, ship’s tanks measurements, bunker surveys, shore tanks measurements, campionamenti e analisi).
 - Corpi (scafo e macchina).
 - Impianti energetici off-shore.
 - Yachts and superyachts.
 - Perdita di nolo.
 - Avaria generale.
 - Conduzione e manovra della nave.
 - Incidenti nautici.
 - Opere portuali.
 - Responsabilità del cantiere costruttore e del riparatore navale.
 - Responsabilità degli operatori di terminal e logistici.
 - Morte/lesioni/malattie di marinai, passeggeri, lavoratori portuali e altre terze parti.
 - Sbarco e rimpatrio di clandestini e disertori.
 - Procedimenti giudiziari, civili e penali.
 
Attività di prevenzione di danni e valutazione dei rischi:
- P&I e H&M condition surveys.
 - Test ad ultrasuoni di tenuta dei boccaporti (condotti da personale interno con strumentazione propria).
 - Ispezioni pre-spedizione (prodotti siderurgici e qualsiasi altra merce).
 - Valutazione dell’idoneità della nave alla caricazione di merci specifiche.
 - Sollevamento, stivaggio e rizzaggio di merci pesanti e ad alto rischio: valutazione del rischio e supervisione, compresi controlli sulle modalità di rizzaggio mediante speciale software (Videck), utilizzato da un perito interno appositamente formato dallo sviluppatore del software.
 - Valutazione del rischio su cantieri e costruzioni navali (JH143A).
 - Ispezioni on-hire e off-hire.
 - Approvazione di operazioni di rimorchio.
 - Ispezioni lay-up/recommissioning di navi.
 - Valutazione dei rischi nelle strutture di stoccaggio delle merci.
 
Gestione dei Sinistri e Area Legale
- Expertise legale interna di supporto al personale tecnico della società nelle comunicazioni con le parti interessate e nel condurre il lavoro peritale.
 - Gestione personalizzata dei Sinistri, dall’apertura alla chiusura, ivi inclusi il controllo dei costi, la gestione dei fondi e le rivalse.
 - Cura dei contatti con l’autorità giudiziaria, l’autorità militare, l’autorità portuale ed ogni altra autorità coinvolta.
 - Emissione di LOI/LOU per conto dei mandanti, compresa la fornitura di garanzia bancaria, se necessaria.
 - Gestione di ogni problematica attinente al diritto marittimo sorta durante la gestione dei Sinistri, incluso ad esempio collisioni, incaglio, salvataggio e recupero, rimozione relitto, inquinamento, fermo di navi … in breve, ogni caso – indipendentemente dalla sua entità – che richieda immediata assistenza legale.
 
		
		
		
		
		
							
															
